
Il tuo 5×1000 può accendere una luce nelle vite di chi lotta ogni giorno
4 Giugno 2025
Piccoli volontariall’Asilo Ponti
2 Luglio 2025
Al cuore della gratuita:
incontro per riflettere sul volontariato.
Venerdì 27 giugno si è tenuto presso il Salone Estense del Comune di Varese l’evento di presentazione del libro “Al cuore della gratuità” di Giampaolo Cottini dove hanno dialogato Roberto Molinari (assessore) Gianfranco Fabi (giornalista varesino) e Franco Spatola (ex dirigente dei servizi sociali), tutti uniti da rapporti di conoscenza, amicizia e stima nei confronti dell’autore del testo. L’incontro è stato moderato da Andrea Cottini.
“Al cuore della gratuità” è rivolto a tutti coloro che sono impegnati nel sociale, ai volontari e a chiunque sia interessato a riflettere sul valore del dono, del proprio tempo e della cura, non solo come gesto di generosità e di assistenza, ma quale stile di vita capace di generare cambiamento personale e sociale.
Si tratta di una modalità di porsi in relazione con gli altri che fa leva sull’empatia, la comprensione e l’attenzione verso il bisogno del prossimo. In questo momento storico che stiamo vivendo tali tematiche sono particolarmente attuali e cariche di significato.
Anche le testimonianze rese durante l’evento da parte di Ambrogio Nicora (Famiglie per l’accoglienza) e Stefano Crespi (Nonsolopane) sono risultate significative.
Stefano, benchè non avesse partecipato agli incontri tenuti nel 2013 dal prof. Cottini (dai quali è nato il libro) si è dichiarato grato che essi siano stati pubblicati perché aiutano ad approfondire ed arricchire il senso del volontariato. Egli ha suggerito a tutti gli intervenuti all’incontro di leggere il testo per potere coglierne la profondità e a farlo diventare oggetto di ulteriore confronto e di dialogo con altre persone e realtà impegnate nel volontariato. Egli ha concluso la sua testimonianza citando la frase di Manzoni “Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio”.
