• Costruttori di futuro

    Il progetto "costruttori di futuro" parte dalla "persona con i suoi bisogni" individua e valuta le sue richieste, identifica le soluzioni più idonee. Grazie ai percorsi personalizzati e all'utilizzo di tecniche innovative promuove modelli di crescita sostenibili e inclusivi in grado di aumentare i le opportunità di benessere delle persone
  • La persona al centro

    Il progetto "La persona al centro" si propone di migliorare la qualità della vita delle persone e della comunità attraverso l'accoglienza sul nostro territorio della popolazione ucraina proveniente dalle aree interessate dal conflitto bellico i cui bisogni spaziano dalla ricerca di un'abitazione, alla ricerca di un lavoro, al supporto alimentare, alla socializzazione.
  • Click for help

    Il progetto "Click for help" si propone di individuare le persone bisognose, anche partendo da un "click", valutare le richieste, identificare le soluzioni più idonee alla risoluzione della loro problematica, promuovere un nuovo modello di crescita in grado di accrescere le opportunità di benessere.
  • Ripartiamo da uno

    Il progetto "Ripartiamo da uno" (in collaborazione con Croce Rossa Comitato locale di Varese e Associazizone S. Antonio) riparte dalle nostre esperienze originarie integrate con quelle acquisite dal Covid-19 per trovare soluzioni capaci di trasformare le risorse a disposizione, puntando sull'innovazione delle risposte e non solo sul loro efficientamento.
  • Il cibo con un click

    "Il cibo con un click" la piattaforma digitale per le donazioni, nasce dall'esperienza maturata nei recenti mesi di distanziamento sociale durante i quali abbiamo sperimentato l'utilizzo delle tecnologie digitali per dare supporto, calore e vicinanza alle famiglie/persone che si trovano in difficoltà economica.
  • Davanti il Prossimo

    Il progetto "Davanti il Prossimo" ha l'obiettivo di sviluppare la cultura del volontariato, in particolare tra i giovani, promuovere attività di recupero delle eccedenze, realizzare azioni di responsabilizzazione e di coinvolgimento attivo dei beneficiari finali oltre che rafforzare i legami di vicinanza e di supporto.
  • MENSAna

    L'obiettivo del progetto in corso di realizzazione, è quello di consolidare e incrementare l'attività di raccolta e di distribuzione delle eccedenze alimentari per fronteggiare la crescita della domanda in atto,  aumentare la consapevolezza dell'importanza di una alimentazione sana e equilibrata, modulare un nuovo modello organizzativo per la gestione efficiente degli alimenti.
  • “Time to care”

    Incontrare le persone nel bisogno per valutare le loro esigenze in modo particolare dal punto di vista alimentare al fine di preparare il pacco di aiuto più consono alle loro aspettative e nel rispetto delle loro patologie sanitarie.
  • Donacibo

    Una settimana di incontri e di raccolta in tutte le scuole del territorio agli inizi del periodo quaresimale.
  • Famiglie solidali

    Attraverso il Progetto Famiglie solidali, la famiglia si impegna a fare una spesa al mese per il Banco di Solidarietà. A tutti i donatori viene suggerito mensilmente un elenco di alimenti non deperibili che sono più necessari al Banco.
  • Adotta una famiglia

    Una vera e propria adozione a distanza di una famiglia bisognosa. La donazione di cibo viene fatta seguendo le esigenze particolari della famiglia adottata.
  • Work in fruit

    Una attività di orto e frutteto sociale implementati da volontari all’interno di un parco della città di Varese.
0
0
0
0
0